La recensione di “ilmondoarovescio” sul mensile di Confagricoltura
Il cd della band piemontese “EURASIA”
IL mondo a rovescio
Europa ed Asia sono un’unica massa continentale, senza una netta separazione. A sottolineare che non esiste un confine ed a dichiarare di essere figli dell’immenso patrimonio culturale dei due continenti (anzi, di uno solo, a ben rifletterci) sono i componenti del quintetto Piemontese “Eurasia” che pubblicano il CD “Ilmondoarovescio” (Banksville Records, etichetta inglese del gruppo Pkmp Communication Ltd., distribuita in Italia da Audioglobe). Una band “aperta”, che fa della commistione la sua filosofia e che si muove su un ampio scacchiere di generi, dal jazz, al rock, al prog alla canzone d’autore. I testi, rigorosamente in Italiano, sono dei voli pindarici uniti a sonorità così multiformi. Si parla dell’uomo che è quello che appare ma anche il suo contrario. Ed è efficace e suggestiva la copertina con l’immagine double face dell’omino bianco che sale la scala nera: rigirando la copertina si vede il suo opposto (l’omino nero sulla scala bianca). Ci specchiamo nei nostri sogni, lascia intendere la title-track, dove cantano: “Cerca un posto a rovescio con me / un posto come ti va / un posto come lo vuoi / dai su … svegliati”. Il mondo a rovescio non è una sconfitta. Si può essere la medaglia ed il suo rovescio.