Voced’italia.it: E’ uscito ‘Ilmondoarovescio’, Cd di esordio degli Eurasia
Debuttano cosi’ cinque musicisti di diverse esperienze con un lavoro all’insegna del grande sound anni ’60/’70
‘Eurasia ricorda un immenso patrimonio culturale che sentiamo nostro, per Noi dar modo a questi diversi mondi di coesistere e cooperare non è solo un punto di arrivo ma anche di partenza. Nel nostro dialogo musicale, senza dubbio l’ascolto reciproco è il più importante tra i molti fattori che interagiscono. Per noi il processo compositivo non parte da un’interpretazione di un genere, ma dal plasmare idee, spesso spunti presi da nostre improvvisazioni, alle quali ci dedichiamo sovente. Sono le idee stesse a suggerirci quale sarà il “mondo” del brano»

Con queste semplici parole gli Eurasia spiegano la quintesenza del loro debutto discografico con un cd dal titolo ‘Ilmondoarovescio’ . Il quintetto piemontese gioca forte e presenta un album che è rivolto all’esplorazione di ambienti sonori e culturali che solo all’apparenza sono inconciliabili tra loro ma che invece sono elementi che introducono sapiente dialogo, creativo ed incessante, tra improvvisazione e scrittura.
L’iniziativa editoriale de ‘Ilmondoarovescio’ è dovuta alla Banksville Records, etichetta inglese del gruppo Pkmp Communication Ltd, che è distribuita da Audioglobe.
Per quanto riguarda il contenuto ‘Ilmondoarovescio’ si può considerare il punto di arrivo di un itinerario che percorre l’amore per il progressive e il rock-jazz anni ’70, non solo italiano ma anche straniero grazie ad un sentimento che accomuna i cinque membri, di diverse estrazioni ed esperienze musicali. Infatti il gruppo è nato dallo scioglimento dei Cometa Rossa per giungere all’emblematico nome di Eurasia, adatto a raffigurare il gruppo come ideale luogo d’incontro tra i gusti, gli ascolti e le pratiche musicali di ognuno dei cinque membri, ognuno con la propria storia.
Moreno Delsignore è, infatti, il vocalist storico degli Scomunica, band tra e più famose degli anni ’90; Simone Torriano e la sua esperienza di jazz pianistico; Paolo Cagnonicon la sua versatilità di bassista; Diego Marzi epigono della scuola batteristica del grande Enrico Lucchini e Marco Cavallo chitarrista di lungo corso molto attivo negli anni nel mondo dell’ hard-rock.
Eurasia
Ilmondoarovescio
10 tracce | 56.32 minuti
Banksville Records – distribuzione Audioglobe/BTF
Ecco tutte la tracce del cd:
1 – Un mondo a rovescio
2 – Fatti i fatti tuoi
3 – Il buio nero
4 – L’avvenire di un’illusione
5 – Il fantasma del tiranno
6 – Vado contro
7 – Il segreto nascosto
8 – La luna in tasca
9 – Bispensiero
10 – Sora no tamoto
Eurasia:
Moreno Delsignore: voce e cori
Marco Cavallo: chitarra
Paolo Cagnoni: basso
Diego Marzi: batteria
Simone Torriano: tastiere
Con la partecipazione di:
Luigi Ranghino: pianoforte/tastiere (1, 4, 7, 8)
Alberto Mandarini: tromba (9)
Edoardo Gennaro: tastiere (3, 9)
Quartetto Artemide: archi (10)
Silvia Mangiarotti: violino
Helga Ovale: violino
Alyona Afonichkina: viola
Cecilia Santo: cello
(arrangiamento archi Moreno Delsignore e Paolo Cagnoni)