eurasia

ilmondoarovescio

Artisti in primo piano

Eurasia. Un nome che evoca immediatamente la geopolitica. Certo. Un' idea non recente... uno spazio immenso da Lisbona a Tokyo. Evoca anche ideologie, letterature, tradizioni, culture, un immenso patrimonio culturale che noi sentiamo "nostro" e che sentiamo di far valere come "nostra" matrice di griglie epistemologiche, (come dicevano una volta le "persone colte") e in questi tempi di "reti" che rendono cosi' vicini ma cosi' distanti (e magari anche un poco rimbambiti) noi preferiamo tessere "tele", come piccoli infaticabili ragnetti polverosi della cultura... recuperiamo le nostre radici di un certo modo di fare musica italiana che in quest"eta' serializzata sembra inattuale e percio' prezioso perche' costa lacrime e sangue, ispirandoci nella testualita' alla grande cultura euroasiatica (ma anche strizzando l"occhio a quella popolare...nessuna hybris!).

Marco Cavallo

Chitarra

Paolo Cagnoni

Basso

Simone Torriano

Tastiere

Diego Marzi

Batteria

I prossimi Eventi

"La tolleranza appare fra tutte le cose del mondo la più adatta a riportarci all'età dell'oro, a creare un concerto e un'armonia di più voci e strumenti di diversi toni e note, almeno altrettanto gradevole quanto l'uniformità di una voce sola."



P.Bayle, "Commentaire philosophique sur la tolérance.",ca. 1686
Data Località Evento Biglietto

Videografia

"L'età della riproducibilità tecnica e del consumo da parte delle masse costituisce una nuova trasformazione delle premesse sociali e delle modalità di percezione dell'opera d'arte che dipendono da due fattori, lo sviluppo della tecnica e l'affermarsi della società di massa...Tutte le leggende, tutte le mitologie e tutti i miti, tutti i fondatori di religioni, anzi tutte le religioni... aspettano la loro risurrezione nel film, e gli eroi si accalcano alle porte"

W.Benjamin, "Das Kunstwerk im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit",1936

Ultime News

"La rapidità con cui una notizia viene fornita dà l'illusione di vivere al centro degli avvenimenti, ma significa soltanto che siamo sottoposti a una propaganda ancora più intensa. Quando gli avvenimenti sono istantanei e appassionanti, ci lasciamo trascinare dal loro flusso. Secondo me la superficialità, non la rapidità, incide sulla percezione del presente. Ma si fa di tutto per cancellare ogni memoria."



N.Chomsky, "Manufacturing Consent: The Political Economy of the Mass Media.",1998

Dopo mille peripezie…

Dopo mille peripezie finalmente abbiamo risolto i problemi tecnici che ci hanno impedito per lungo tempo di aggiornare il sito. È’ stata durissima, perchè noi siamo un gruppo autarchico…nel...

Leggi tutto

Eurasia su KMP Hot radio BERLIN

EURASIA aggiunto in forte rotazione di palinsesto su KMP BERLIN HOT RADIO – 666 Khz e streaming http://www.berlinhotradio.com – Il fantasma del tiranno – Vado contro dal Cd ILMONDOAROVESCIO...

Leggi tutto

Eurasia free improvisation

Il bello dell’improvvisazione completamente libera è di non sapere assolutamente cosa succederà: ecco un esempio che riserva qualche sorpresa. Buon ascolto!    

Leggi tutto